La Francigena enogastronomica in bici
La Via Francigena da Siena a Roma come non l'avete mai assaggiata!
20 -25 Agosto
da Siena a Roma in bici
N. max partecipanti:
12
290,00 €
Cosa farete
PROGRAMMA
20 Agosto - SIENA – SAN QUIRICO D’ORCIA (55 KM) - Impegnativa
Partenza da Piazza del Campo a Siena - Val d’Arbia fino a Buonconvento. Sulla provinciale per Montalcino degustazione in una cantina di Brunello
A San Quirico scopriremo lo zafferano della Val D'orcia, e conclusione della giornata con un bicchiere di vino d’Orcia DOC.
21 Agosto - SAN QUIRICO D’ORCIA – RADICOFANI (37 KM) - Impegnativa
“Solo” 37 Km di tappa, ma abbastanza impegnativi. Decideremo insieme se percorrere il sentiero ufficiale o Variante Cassia. Tappa in un'azienda agricola casearia per degustare il rinomato di Pecorino di Pienza. Visita a Bagno Vignoni, l'antico bagno con la vasca in piazza. SI conclude con la lunga salita finale che porta a Radicofani.
22 Agosto
RADICOFANI a BOLSENA – 55 KM - Impegnativa
Da Radicofani si scende verso la Val di Paglia in direzione di Acquapendente, dove scopriremo il Biscotto di San’Antonio, dolce tipico della Tuscia viterbese. In un saliscendi tra ulivi, prati boschi fino a Bolsena, dove ci aspetta il lago e i suoi prodotti
23 Agosto
BOLSENA a VITERBO – 33 KM - Impegnativa
Lungo la via Cassia verso Montefiascone alla scoperta della Leggenda del vino EST! EST! EST! DOC. Si prosegue per rilassarsi alle terme del Bagniaccio. A Viterbo alla scoperta della susaniella, presidio Slow Food.
24 AGOSTO
VITERBO a FORMELLO (65KM) - media
Tappa più lunga ma meno impegnativa, da Viterbo attraverso il piccolo Borgo di Sutri, dove scopriremo i segreti della produzione della Nocciola Tonda Gentile Romana D.O.P.
25 Agosto
FORMELLO a ROMA (34 KM) - Media
Verso Roma e dopo l’ingresso in Piazza San Pietro, concluderemo in bellezza con un pranzo a Trastevere
LA QUOTA COMPRENDE
• Credenziale del Pellegrino
• Pernottamenti in strutture di accoglienza dei pellegrini in camere condivise
• Visite e degustazioni presso produttori (cantina Brunello, produttore zafferano, produttore pecorino di Pienza, cantina Montefiascone, Viterbo) e pranzo finale a Roma.
• Coordinamento referente Enoways
• Descrizioni dettagliate del percorso
La quota non comprende
Noleggio bici, viaggio per raggiungere le località di arrivo e partenza, i pranzi e le cene, salvo dove diversamente indicato.
Specifiche richieste potranno essere quotate su richiesta
Bici consigliate: Mountain Bike o trekking bike con ruote fat, borsoni posteriori da 15/20 lt e una anteriore da 7.
Per maggiori informazioni scrivere a o chiamare/whatsapp al 340 3638819